mercoledì 13 settembre 2023

XXIII Memorial Ravaschietto - Grazie a Tutti!

Per i non premiati sono state estratte a sorte
10 copie del Yearbook ASIGC 2022

Si è conclusa con la premiazione di domenica 10 settembre la XXIII edizione del Memorial Ravaschietto, che ha segnato il nuovo record di partecipazione: 100 iscritti!

Davide Olivetti premiato da Roberto Ravaschietto e
dal Presidente Gianluca Distratis

L'Open A è stato vinto da Davide Olivetti a punteggio pieno, seguito da Francesco Bortolotti e Francesco Cucca (entrambi con punti 4,5 su 6). Migliore dei cremaschi Franco Ventura, 7° con punti 4, bene anche Giuseppe Esposito e Gianluca Distratis (4). Seguono gli altri alfieri cremaschi Giovanni Righini e Andrea Giuffrè (2,5), Luca Piantelli (1,5).

Fabio Bonoldi vincitore dell'Open B

Nell'Open B, invece, ha vinto il lodigiano Fabio Bonoldi (5 su 6), seguito da Carlo Patrucco e Gianluca Melino (4,5), mentre il cremasco Gaddo (4) si è piazzato all'8° posto. Più indietro troviamo i cremaschi Ernesto Cervini (3), Fabrizio Galli (2) e Gregorio Zucchetti (1,5).

Alessandro Lucchi giovanissimo e già vincitore dell'Open C

Infine, nell'Open C ha prevalso imbattuto Alessandro Lucchi (4,5 su 5), seguito a parimerito da Francesco Addante e terzo classificato Alessandro Corciulo (4). Migliori dei cremaschi Mattia Vanelli, Edoardo Ingiardi e Gregory MacDonald tutti con punti 3. Più indietro troviamo Silvio Guerrerio (2), Davide e Piergiorgio Mandotti (1,5).

Giorgio Cardile (a destra nella foto) e Paolo Nicardi
nel discorso conclusivo del torneo.
Sullo sfondo Roberto Ravaschietto.

Alla premiazione, oltre a Roberto Ravaschietto, figlio del compianto Ottavio, hanno partecipato a nome del Comune di Crema, anche Giorgio Cardile (Assessore alla Cultura) e Paolo Nicardi.

Infine, un grazie speciale a Tutti i soci che hanno contribuito con il loro aiuto al successo di questa manifestazione, e in particolare ricordiamo l'onnipresente Aldo Rovida (Vice Presidente e Tesoriere dell'ASD Scacchi Città di Crema), che ha supportato tutti i partecipanti, oltre ad aver curato l'allestimento della sala torneo e il reportage fotografico!

sabato 19 agosto 2023

Ottime previsioni per la prossima edizione del Memorial Ravaschietto!

Sala delle vele - Memorial Ottavio Ravaschietto 2022

Si avvicina l'inizio della XXIII edizione del Memorial Ravaschietto e nel momento in cui scriviamo registriamo già 74 giocatori preiscritti nei 3 tornei previsti:

  • Open A – ELO < 2200 
  • Open B – Over 50 con ELO < 1900
  • Open C – ELO < 1500
Qui di seguito trovate un reel della scorsa edizione in cui potete ammirare la sala torneo: IG

Ricordiamo a tutti gli appassionati che la quota iscrizione è ad agevolazione incrementale a seconda della data di pagamento:

Fino al 20 agosto 2023
Adulti Open A e B: € 50
Open C / Under 18 / Donne / Over 65: € 40

Dal 21 al 31 agosto 2023
Adulti Open A e B: € 55
Open C / Under 18 / Donne / Over 65: € 45

Dal 1 al 5 settembre 2023
Adulti Open A e B: € 60
Open C / Under 18 / Donne / Over 65: € 50

Massima capienza 90 giocatori e chiusura iscrizioni martedì 5.9.2023 alle ore 23:50.

La manifestazione si disputerà dal 8 al 10 settembre 2023 a Crema (CR) e la pagina Vesus del torneo è QUI

martedì 1 agosto 2023

Sale la febbre per il prossimo Memorial Ottavio Ravaschietto

Fervono i preparativi per l'Open Internazionale "Città di Crema"

A poco più di un mese dall'inizio della XXIII edizione del Memorial Ottavio Ravaschietto, sono già 36 gli iscritti al tradizionale appuntamento scacchistico organizzato dalla nostra Associazione.

Anche per il 2023 sono state confermate le novità delle ultime edizioni: la possibilità di disputare l'Open C (che va ad aggiungersi ai classici Open A e Open B, favorendo i giocatori con minore punteggio Elo) e la sede di gioco situata nelle prestigiose Sale dei Ricevimenti e delle Vele del municipio di piazza Duomo a Crema (CR).

Si gioca dal 8 al 10 settembre p.v. e la quota iscrizione è ad agevolazione incrementale a seconda della data di pagamento. Fino al 20 agosto 2023: Adulti Open A e B: € 50 | Open C / Under 18 / Donne / Over 65: € 40. Dal 21 al 31 agosto 2023: Adulti Open A e B: € 55 | Open C / Under 18 / Donne / Over 65: € 45. Dal 1 al 5 settembre 2023: Adulti Open A e B: € 60 | Open C / Under 18 / Donne / Over 65: € 50

Chiusura iscrizioni martedì 5.9.2023 h 23:50

L’iscrizione è considerata valida solo dopo aver completato i seguenti passi
1. versamento della quota di iscrizione sul conto corrente bancario intestato a:
A.S.D. Scacchi “CITTÀ” DI CREMA"
CODICE IBAN: IT04S0503456841000000654600
Causale: specificare Open A, B o C e nome cognome del/i partecipante/i

2. iscrizione sulla pagina Vesus del torneo: Vesus XXIII Memorial Ravaschietto

Vi aspettiamo!

domenica 2 luglio 2023

Preparando Tarvisio...

Un momento della premiazione con parte del Direttivo

Lo scorso sabato 17 giugno si è tenuto presso la sede del nostro Circolo un torneo riservato agli Under 18, che ha visto la partecipazione di oltre 30 ragazzi della nostra scuola scacchi e dei circoli limitrofi.

Panoramica della sala di gioco

Il torneo prevedeva 5 turni di gioco con cadenza 12 minuti più 3 secondi di incremento a mossa, con premi per i primi di ogni fascia di età.

Sullo sfondo i nostri Aldo, Andrea e Silvio distribuiscono
torte e bevande per sostenere gli atleti

A metà torneo era prevista una merenda e l'assalto al buffet è stato degno del miglior attacco all'arrocco nemico!

Dopo la merenda si è tornati alla scacchiera per disputare gli ultimi turni di gioco e al termine del torneo la classifica finale vedeva Walid Tenbih vincere la manifestazione con 4,5 punti su 5, seguito con solo mezzo punto in meno da Mattia Vanelli, Massimo Choi Minu e Andrea D'Errico.

Il torneo è stato anche un ottimo allenamento per i Campionati Italiani Giovanili che partono oggi a Tarvisio e che vedranno la partecipazione dei nostri Daniele Guerci e Davide Mandotti, a cui vanno i migliori in bocca al lupo!

domenica 18 giugno 2023

Vittoria al fotofinish per Gianluca Distratis!

Vi avevamo lasciato nel post precedente con Giuseppe Esposito e Gianluca Distratis imbattuti all'ultimo turno, quindi il loro scontro diretto avrebbe deciso la vittoria del torneo. Dopo una breve disputa teorica sulla variante del dragone accelerato della difesa siciliana, è il Presidente (con i pezzi bianchi) a portarsi in vantaggio nel mediogioco. Giuseppe prova quindi a complicare la posizione, ma l'attenta difesa del Bianco e il contrattacco sul Re Nero sigillano il risultato in favore del Distra.

Aldo e Rossana premiano il Presidente,
mentre in primo piano Pietro applaude sportivamente i premiati

La classifica finale pertanto vede Distratis a punteggio pieno, seguito da Esposito con una lunghezza di ritardo e terzo posto per un ottimo Aaron Baggi con punti 5 su 8!

Il nostro tesoriere premia Giuseppe Esposito (2° classificato) 

La premiazione dei tornei Rosso e Blu è avvenuta in occasione di un altro evento organizzato dalla nostra ASD, un torneo riservato agli Under 18 che si è svolto ieri presso la sede del nostro Circolo e che ha visto la presenza di 31 giocatori provenienti dalla nostra scuola scacchi e dai circoli limitrofi.

Mattia Vanelli ottimo secondo al Torneo Blu

Del torneo riservato ai Junior avremo modo di approfondire con il prossimo post, ma l'entusiasmo e l'energia messa sulla scacchiera dai ragazzi è stata davvero contagiosa ed è di ottimo auspicio per il proseguo delle attività! 

Andrea Giuffrè primo al torneo blu,
come già anticipato nel post precedente

Le foto che vedete in questo breve reportage sono di Silvio Guerrerio, che insieme a Fabrizio Galli, Andrea Giuffrè, Aldo Rovida, Giuseppe Esposito e Gianluca Distratis, ha contribuito all'organizzazione del primo campionato Under 18, di cui parleremo appunto nel prossimo post: stay tuned!

lunedì 5 giugno 2023

Andrea Giuffrè vince il torneo Blu!

Come già anticipato sulle nostre pagine, presso la nostra Associazione si è disputato un doppio torneo, anticipato da un turno preliminare dove i giocatori si sono affrontati in uno scontro diretto per determinare chi partecipava al torneo ROSSO e chi al torneo BLU.

Andrea Giuffrè contro Davide Mandotti

Dopo 9 turni giocati il torneo BLU è stato vinto da Andrea Giuffrè con punti 6.5, seguito a sola mezza lunghezza da Mattia Vanelli e terzo gradino del podio per Piergiorgio Mandotti (5.5). Il torneo è stato molto combattuto e, tra gli altri, citiamo anche Silvio Guerrerio (3) che ha dato segnali di evidenti progressi.

Mentre scriviamo si sta ancora definendo la classifica del torneo ROSSO, che vede Giuseppe Esposito e Gianluca Distratis contendersi la vittoria finale, che sarà decisa dallo scontro diretto.

Questi tornei sono anche un ottimo viatico per il Memorial Ravaschietto, in programma dal 8 al 10 settembre p.v. a cui è già possibile preiscriversi ai seguenti indirizzi per le diverse tipologia di torneo:

domenica 28 maggio 2023

CIS 2023 - ottima riuscita dei raggruppamenti serie C e Promozione


Franco Ventura molto solida prima scacchiera

Nel weekend dal 19 al 21 maggio, presso la sala polifunzionale di Cremosano, la nostra Associazione ha ospitato i raggruppamenti per la serie C e la serie Promozione del Campionato Italiano a Squadre 2023.

Antonio Pipitone classe 1926!

L'occasione è stata propizia per far esordire alcuni dei nostri Junior, così come qualche adulto che non aveva mai provato a giocare un torneo a squadre.

Daniele Guerci ottimo esordio per lui al CIS!

Il raggruppamento di serie C è stato vinto a punteggio pieno dal Circolo di Casalpusterlengo, secondo posto per la nostra compagine (5 punti su 10) e terza piazza per Bergamo (sempre 5 punti).

Andrea Giuffré autore di 1,5 punti su 2

Molto solida come sempre la prestazione della nostra prima scacchiera Franco Ventura (3,5 punti su 4), bene anche il capitano Giuseppe Esposito (3 su 4), Andrea Giuffré (1,5 su 2) e Giovanni Righini (2,5 su 4).

Federico Asciano giovane promessa cremasca

Nella serie Promozione ha prevalso il circolo della Franciacorta A-team, a punteggio pieno, mentre la nostra squadra si è piazzata a metà classifica con 5 punti squadra. Secondo posto per Mantova e terzo per Bees.

Mandotti senior al suo debutto in un torneo a squadre

Nelle file cremasche hanno esordito Pier Mandotti (il papà di Davide), Luca Piantelli e Nicolò Vailati, mentre Edoardo Ingiardi, Davide Mandotti e Mattia Vanelli erano già alla seconda esperienza.

Edoardo Ingiardi concentratissimo al suo secondo CIS

Molto bene anche Daniele Guerci (1,5 su 2) al suo esordio al CIS e prossimo a partecipare, insieme a Davide, agli italiani in programma a luglio a Tarvisio.

Davide Mandotti prossimo a partecipare ai nazionali a Tarvisio

I più attenti avranno notato la presenza di Antonio Pipitone, nelle file del Salsomaggiore, che accompagnato dalla figlia, è il giocatore più longevo d'Italia.

Luca Piantelli anche lui all'esordio in un campionato a squadre

Il torneo è stato arbitrato senza intoppi da Danilo Paniga, mentre le fotografie che vedete in questo report sono del nostro tesoriere Aldo Rovida, ormai appassionato del bianco-nero e non solo sulla scacchiera.

Fabrizio Galli esperta prima scacchiera in Promozione

Vi lasciamo, pertanto, ancora alcuni scatti di questa intensa tre giorni, con la promessa di ritrovarci il prossimo anno per provare a conquistare la promozione nella serie superiore!

Mattia Vanelli al suo secondo CIS

La manifestazione è stata anche un piccolo assaggio del Memorial Ottavio Ravaschietto, in programma dal 8 al 10 settembre a Crema. E' già possibile iscriversi sulle pagine Vesus del torneo.

Nicolò Vailati recente ottimo "acquisto" del nostro Circolo



sabato 1 aprile 2023

Torneo Rosso & Blu

Folcini contro Giuffrè immortalati da Aldo Rovida

Presso la nostra A. S. D. si sta disputando un doppio torneo con cadenza 30 minuti più 15 secondi di incremento, in cui era previsto un turno preliminare dove i giocatori si sono affrontati in uno scontro diretto per determinare chi partecipa al torneo ROSSO e chi al torneo BLU. 

Esposito contro il nostro Junior Edo!

Al momento sono stati giocati 4 turni e ne sono previsti altri 4 con cadenza settimanale per entrambi i tornei.

Piantelli e Baggi hanno anticipato il loro turno

La classifica del torneo ROSSO è guidata da Baggi con 3,5 punti su 4, seguito da Distratis e Esposito (3 su 3).

Pier Mandotti opposto a Tadini

La classifica provvisoria del torneo BLU vede in testa Gaddo Folcini con punti 3 su 4, seguito da Pier Mandotti, Andrea Giuffrè e Davide Mandotti (2,5).

Molto interesse ha suscitato il post mortem
della partita tra Raimondi e Distratis

I due tornei vedono un totale di 18 partecipanti, tra cui alcuni esordienti e alcuni Junior della nostra scuola scacchi.

Venerdì 7 aprile faremo una pausa per la Pasqua, mentre venerdì 14 aprile si terrà l'assemblea annuale ordinaria, terminata la quale riprenderà il torneo Rosso & Blu!

mercoledì 29 marzo 2023

Due Junior cremaschi alle finali nazionali di Tarvisio!

Andreas Torazzi scruta la scacchiera
alla ricerca del colpo vincente

La scorsa domenica 26 marzo a Casalpusterlengo si sono svolti i Campionati Provinciali, organizzati dal locale Circolo Casalese, con la partecipazione di 41 scacchisti in erba delle diverse fascie di età inferiori ai 18 anni.

Davide Mandotti con i pezzi neri ha offerto un'altra solida prova

A rappresentare la nostra ASD c'erano Daniele Guerci (10 anni), Andreas Torazzi (12 anni), Davide Mandotti (13 anni) e Andrea Crispiatico (11 anni), accompagnati dai nostri istruttori Fabrizio Galli e Giuseppe Esposito.

Daniele Guerci ormai sempre più confidente alla scacchiera

Al termine di 5 combattutissimi turni di gioco ha vinto il torneo il bergamasco Matteo Baldi con 4 vittorie e una patta, a pari merito con Paolo Pennetta, mentre al terzo posto si è classificato Andrea D'Errico con mezzo punto in meno. 

Migliore dei cremaschi Davide e Daniele con punti 3, mentre gli esordienti Andrea e Andreas hanno totalizzato 2,5 e 2 punti rispettivamente!

Ottimo esordio per Andrea Crispiatico
alla sua prima esperienza!

La performance di Daniele e Davide si è poi rivelata determinante nelle rispettive categorie per qualificarsi alle finali in programma a Tarvisio (UD) dal 2 al 9 luglio p.v.
Un buon motivo quindi per continuare ad allenarsi al sabato presso la nostra associazione e partecipare ai prossimi tornei in programma!

giovedì 23 marzo 2023

Il ruggito del leone!

Franco Romagnoli premiato dal
Presidente Gianluca Distratis

Grande successo del Torneo Semilampo disputatosi la scorsa domenica in occasione della Fiera di Pandino

I nostri Junior Andreas Torazzi e Daniele Guerci super concentrati

Sin dal mattino Andrea Giuffrè e Luca Piantelli si sono prodigati nel far giocare i visitatori, proponendo anche alcune posizioni da risolvere. A ridosso dell'ora di pranzo sono poi arrivati anche Aldo Rovida, Gianluca Distratis e Giuseppe Esposito a dare manforte e ad allestire la sala torneo.


Il nostro Davide Mandotti con i pezzi bianchi fronteggia
Anastasia Lenza, miglior U18 del torneo

Al via degli orologi (si giocava con la cadenza 12' + 3") erano 26 i giocatori, presso il Centro Sociale Auser, pronti a contendersi i cesti di prodotti alimentari, offerti dagli sponsor locali e dopo 6 turni di gioco ha prevalso Franco Romagnoli con punti 5,5, seguito da Valerio Luciani e Luca Marzatico entrambi con 5 punti. 

Andrea Giuffrè alle prese con il vincitore della scorsa edizione

Solo quarto il vincitore della scorsa edizione Francesco Liloni (4,5) e mezzo punto dietro i nostri  Distratis, Esposito e Giuffrè, oltre al gradito ritorno di Giulio Formaggia! Bene anche gli altri cremaschi Coccoli (3), Pier Mandotti (2,5), Davide Mandotti, Luca Piantelli, Roberto Boffelli e Daniele Guerci (2). Infine, il torneo è stata anche un'occasione per i giovanissimi Andreas e Rossana di misurarsi con gli adulti: bravi!

La giovanissima Rossana Boffelli non si è limitata ad accompagnare il papà,
ma ha anche giocato il torneo! Qui sta fronteggiando l'esperto Giovanni Coccoli


Il ritorno alle competizioni di un vecchio amico Giulio Formaggia


sabato 18 marzo 2023

2° Torneo Semilampo Fiera di Pandino

 


Domenica 19 marzo si replica l'esperienza dello scorso anno in occasione della Fiera di Pandino con un torneo semilampo di 6 turni (cadenza di gioco 12' + 3").

Sono previsti premi in natura per i primi 3 classificati grazie al patrocinio del Comune di Pandino e di Auser Cultura.

La sede di gioco è il Centro Sociale in Via Circonvallazione 8 a Pandino ed è ancora possibile iscriversi sulla pagina Vesus del torneo

Vi aspettiamo!


domenica 5 marzo 2023

Food & Chess: un weekend in compagnia di Pierluigi Piscopo!

 

Super tavolata all'ottimo agriturismo il Chioso di Sotto

Come anticipato sulle pagine del blog, venerdì 17 febbraio si è tenuta la cena Sociale della nostra ASD, ospite d'eccezione il MI e FIDE trainer Pierluigi Piscopo, che ha colto l'occasione per presentarci una bellissima partita sulla sua amata difesa Siciliana. 

Una copia del libro La Siciliana
Istruzioni per l'uso autografata dall'autore

Al termine della serata, quando ormai tutti ambivano a guadagnare un meritato riposo, i nostri si sono spremuti le meningi nel risolvere un bellissimo studio di Aleksej Alekseevič Troickij proposto dallo stesso Pierluigi.

Composizione di Troickij e soluzione impeccabile
del nostro Giorgio Lucenti

Il giorno seguente, dopo aver accompagnato il MI Piscopo per le strade del centro storico di Crema, l'occasione è stata gradita per degustare alcune specialità cremasche, prima di immergersi nuovamente negli amati scacchi. Ospiti, infatti, della sala polifunzionale dell'oratorio di Cremosano (feudo del Tesoriere e VP Aldo Rovida) si è tenuto un interessantissimo workshop su 3 importanti strumenti da adottare in quelle posizioni dove non si riesce ad avere un chiaro piano di gioco.

Il FIDE trainer Piscopo mostra ai partecipanti
alcune posizioni molto istruttive

Al termine della lezione Pierluigi ci ha omaggiato con un altra Siciliana tratta dal suo libro La Siciliana -  Istruzioni per l'uso, opera davvero molto interessante e che ci sentiamo di consigliare.

Come tutte le belle esperienze, istruttive e divertenti, si vorrebbe non finissero mai e invece questa intensa due giorni è volta al termine in un batter d'occhio! Ogni partecipante, compreso coloro che erano collegati in streaming audio-video, hanno apprezzato le qualità didattiche di Pierluigi e la promessa di rivederci presto per analoghe iniziative è un impegno che desideriamo prenderci con tutti i soci e simpatizzanti.

domenica 12 febbraio 2023

Che fare quando non c'è nulla da fare?

Il Maestro Internazionale e FIDE trainer Pierluigi Piscopo sarà ospite del nostro Circolo il 17 e 18 febbraio p.v.

Imperdibile

Per l'occasione abbiamo pensato di organizzare un workshop, per il giorno 18 febbraio 2023, nel corso del quale Pierluigi ci spiegherà come comportarsi in posizioni equilibrate, quando crediamo non ci siano obiettivi da perseguire.

La sessione formativa durerà circa 2 ore e sarà possibile collegarsi anche da remoto.

Le iscrizioni, gratuite per i soci, e dietro corrispettivo di € 15 per i non soci, si chiuderanno venerdì 17 febbraio p.v.

Vi aspettiamo!

martedì 31 gennaio 2023

Doppio appuntamento con il MI Pierluigi Piscopo!


Il MI Pierluigi Piscopo, in occasione della cena Sociale, sarà ospite del nostro Circolo e per l'occasione presenterà la sua opera sulla Siciliana aperta. L'evento è aperto anche ai non soci e di seguito trovate i dettagli per partecipare alla serata:

Info e prenotazioni: distrachess@gmail.com – 334 62.33.128
Contributo spese: € 15,00 (soci) - € 45,00 (non soci) include il menu “sofisticato” (vino e acqua compresi)
  • Assaggio di cotechino nostrano su mantecato di patate
  • Riso con porro e gel di arancia
  • Biancostato di manzo, fondo alla vaccinara, patate e cime di rapa
Appuntamento quindi per Venerdì 17 febbraio 2023 h 20.00 presso l’Agriturismo Il Chioso di Sotto in Via Roma, 34 – Moscazzano (CR)

Prenotazione obbligatoria entro venerdì 3 febbraio 2023




Il giorno seguente sabato 18 febbraio alle ore 15.30, presso l’ex chiesa di S. Maria Ripalta in Via Matteotti, 47 (ma è possible seguire il workshop anche in streaming video) il Maestro Internazionale e FIDE trainer Pierluigi Piscopo terrà un workshop sul tema come comportarsi in posizioni equilibrate, quando crediamo non ci siano obiettivi da perseguire.

Contributo spese: € gratis (soci) - € 15,00 (non soci) - chiusura iscrizioni venerdì 17 febbraio.

Archivio blog