Lo avrete già capito dal titolo, non siamo riusciti a fare un post per la giornata di sabato e quindi corriamo ai ripari con questo riassunto della seconda e terza giornata di torneo.
![]() |
Gaddo è stato premiato per aver partecipato a tutte e 25 le edizioni del Memorial Ravaschietto |
Nel torneo principale Open A (1650 ≤ ELO ≤ 2250), ha fatto scalpore al terzo turno la vittoria del giovane Alessandro Lucchi (15 anni) ai danni del più quotato MF Marco Corvi. Alessandro finirà poi con il vincere il torneo con punti 5 su 6 concedendo 2 patte. Secondo classificato Marco Corvi, mentre al 3°-8° posto si classificano 6 giocatori a parimerito con 4 punti, incluso il nostro Giuseppe Esposito, ma il Bucholz ha finito con il premiare Gabriele Mangili.
![]() |
Nicolas e Davide della nostra Scuola scacchi, mentre sullo sfondo Silvio |
Nell'Open B, riservato agli over 50, vittoria del "cugino" Fabio Bonoldi con punti 5 su 6 (2 patte), seguito dal maltese Mario Psaila con punti 4,5, mentre 3 giocatori sono arrivati a parimerito al 3°-5° posto con punti 4, compreso il nostro Presidente Gianluca Distratis, e il Bucholz ha favorito Mosè Aggio. In questo torneo hanno giocato anche i cremaschi Gaddo Folcini (2), Celso Raimondi (2) autore di un'ottima prestazione ai danni di Distratis nella partita più lunga del torneo, e Gregorio Zucchetti (1).
![]() |
Lorenzo e Jacopo impegnati con i pezzi neri, anche loro parte del vivaio della nostra ASD |
Infine, nell'Open C (ELO < 1700) vittoria a punteggio pieno di Andrea D'Errico (16 anni), seguito da Jacopo Tassini (punti 4 su 5), mentre 3 giocatori sono arrivati a parimerito al 3°-5° posto, con Giacomo Sessantini che ha avuto la meglio sul nostro Piergiorgio Mandotti per un solo punto di Bucholz. Anche in questo torneo c'era una folta rappresentanza di giocatori cremaschi: Michele Stigliano (3), Nicolò Vailati (2,5 ma su sole 3 partite realmente disputate!), Davide Mandotti (2), Silvio Guerrerio (1), Jacopo Margnini e Nicolas Garbagni (1), Lorenzo Crotti (0,5). Da segnalare che Michele, Nicolò, Jacopo e Lorenzo erano alla loro prima esperienza di torneo omologato FIDE.
Il Comune di Crema ha patrocinato la manifestazione e, come da tradizione, la cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione dell'Assessore alla Cultura Giorgio Cardile, che ha ricordato Ottavio e Roberto Ravaschietto.
L’organizzazione del torneo ha omaggiato gli arbitri con il tipico dolce cittadino, oltre a sorteggiare 5 libri offerti da ASIGC per i non premiati e un corso offerto dal MF Corvi.
I giocatori provenienti dall'estero in totale sono stati 6 (tutti da Malta!), mentre le provincie italiane rappresentate sono state 16.
Ovviamente tutto questo non sarebbe stato possibile senza il supporto delle aziende locali: Associazione Popolare Crema per il Territorio, BCC Cremasca e Mantovana, Farck, Simul, CosmeTec, Boselli, Studio Ravizza, MI-FRA, Agriturismo La Costa.
Nel discorso conclusivo il Presidente Gianluca Distratis ha tenuto a fare un ringraziamento speciale al suo Vice Aldo Rovida, sempre molto attento alle esigenze dei giocatori, ormai perno centrale dell'organizzazione.
Un grazie infine a Diego Margnini, che ha curato la fotografia durante tutto il torneo, contribuendo a rendere indelebili i momenti più belli di questa edizione.
Risultati e classifiche: vesus.org/event/tZmqDZdw
Nessun commento:
Posta un commento