giovedì 19 aprile 2012

3° Memorial Giorgio Viviani


Il prossimo 13 maggio si disputerà il tradizionale Torneo Semilampo in memoria di Giorgio Viviani.

La manifestazione prevede un torneo riservato agli Under 16 ed un torneo Open.

Cliccando sull'immagine potete ingrandire il bando oppure seguite il link QUI per tutte le informazioni.

lunedì 16 aprile 2012

Occasione mancata



Nell'ultimo post vi avevamo lasciato con un quesito relativo alla partita tra Vucicevic e Okhotnik, disputata al 6° Open di Lugano durante lo scorso weekend pasquale. Avete trovato la mossa sfuggita al Bianco?

Molte sono state le email che ho ricevuto con i possibili seguiti ma nessuno ha indovinato il momento critico, che riporto nel diagramma sopra.

Qui il Maestro serbo dopo un'ottima condotta di gioco si lascia sfuggire la vincente 35.Ted1 che forza il guadagno dell'Alfiere avversario.

Parlando, invece, di scacchi "terreni" (nel senso di terra a terra) ieri i nostri Alfieri Gianluca Distratis ed Erminio Milanesi hanno ben figurato al forte semilampo della Scacchistica Milanese, totalizzando entrambi 4 punti su 7. La classifica completa é possibile vederla cliccando QUI.

giovedì 12 aprile 2012

Auguri di Pasqua in ritardo

A causa di alcuni problemi di connessione (e non solo) dello scrivente non siamo riusciti a postare gli auguri di Pasqua per tutti quelli che ci seguono.

A onor del vero gli aggiornamenti del blog si stanno sempre più diradando ma abbiamo in cantiere alcune iniziative per tornare ai precedenti livelli.

In occasione dello scorso week-end pasquale non ho perso l'occasione di fare una capatina al VI° Open di Lugano, dove in occasione del 5° turno il GM Vladimir Okhotnik (noto ai cremaschi per aver vinto il nostro Open) era opposto con i Neri al MF Moma Vucicevic:



Avete visto la mossa che avrebbe fatto vincere il Bianco?

Beh non l'ha vista neppure il Maestro serbo! Nel prossimo post vi daremo la risposta ma se non sapete resistere potete scrivere a distrachess@gmail.com

lunedì 19 marzo 2012

Chess in School

Ieri alla Scacchistica Milanese si é disputato un torneo semilampo a cui ha preso parte il nostro Gianluca Distratis (4 punti su 7); la classifica completa é consultabile sul sito della Scacchistica.

Solitamente sul nostro blog non parliamo di notizie che vanno al di fuori della sfera locale, ma l'approvazione, da parte del parlamento europeo, dell'insegnamento degli scacchi nelle scuole é destinata a segnare la storia.

Ecco il testo integrale della Dichiarazione scritta n. 0050/2011:

Il Parlamento europeo,
– visti gli articoli 6 e 165 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
– visto l’articolo 123 del suo regolamento,
A. considerando che il trattato sul funzionamento dell’Unione europea prevede, all’articolo 6, lo sport tra i settori in cui “l’Unione ha competenza per svolgere azioni intese a sostenere, coordinare o completare l’azione degli Stati membri”;
B. considerando che il gioco degli scacchi è accessibile ai ragazzi di ogni gruppo sociale, può contribuire alla coesione sociale e a conseguire obiettivi strategici quali l’integrazione sociale, la lotta contro la discriminazione, la riduzione del tasso di criminalità e persino la lotta contro diverse dipendenze;
C. considerando che, indipendentemente dall’età dei ragazzi, il gioco degli scacchi può migliorarne la concentrazione, la pazienza e la perseveranza e può svilupparne il senso di creatività, l’intuito e la memoria oltre alle capacità analitiche e decisionali; considerando che gli scacchi insegnano inoltre determinazione, motivazione e spirito sportivo;
1. invita la Commissione e gli Stati membri a incoraggiare l’introduzione del programma “Scacchi a scuola” nei sistemi d’istruzione degli Stati membri;
2. invita la Commissione, nella sua prossima comunicazione relativa allo sport, a prestare la necessaria attenzione al programma “Scacchi a scuola” e a garantire un finanziamento adeguato a partire dal 2012;
3. invita la Commissione a tenere conto dei risultati di qualsiasi studio relativo agli effetti che tale programma ha sullo sviluppo dei ragazzi;
4. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente dichiarazione, con l’indicazione dei nomi dei firmatari, alla Commissione e ai parlamenti degli Stati membri.

mercoledì 14 marzo 2012

I Cremaschi alla Coppa Lodi


La scorsa domenica 11 marzo a Lodi si é tenuto il tradizionale torneo mensile semilampo presso la sede Wasken Boys.

Ben 39 i partecipanti tra cui i 5 cremaschi Celso Raimondi (4 su 6), Gianluca Distratis (4), Gaddo Folcini (3), Giorgio Lucenti (2.5) e l'esordiente Eleodor Covaliu (1) da poco iscrittosi al nostro circolo.

Il torneo é stato come sempre molto combattuto e alla fine ha prevalso l'ex cremasco Antonio Martino con 5.5 punti su 6.

Nella foto sopra il nostro Eleodor é impegnato contro la giovane promessa Swannie Bryan (4), mentre a lato troverete a breve una piccola fotogallery del torneo.

Archivio blog